
L’arte e la musica nella relazione d’aiuto
Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di formazione d’eccellenza, individuale, con contenuti e workshop esclusivi

La struttura del corso
Un percorso teorico e pratico, con un ampio spazio dedicato all’approfondimento delle tematiche che più ti interessano.
La professione dell’arteterapeuta e del musicoterapeuta è regolata dalla legge 4/2013.

Il metodo Cre(t)a
Un metodo innovativo fondato su teorie psicoanalitiche, artistiche, filosofiche, psicologiche. Metodo sincretico nelle artiterapie e marchio registrato.
Attività
Corsi teorici individuali, Arteterapia e Musicoterapia didattica, Supervisione e workshop collettivi (estivi).





Perché iscriverti a questo corso
Un corso unico che ti permette di acquisire competenze e professionalità
Direzione scientifica
Il corso è organizzato dall’associazione culturale la prima radice in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri.

Visita il sito dell’associazione
Associazione culturale che organizza il Corso di Artiterapie Metodo Cre(t)a

Offerta formativa dell’associazione la prima radice
Offerta formativa dell’associazione la prima radice, pubblicazioni in ambito pedagogico e arteterapeutico

Visita il sito del Centro di ricerca pedagogica
Centro di ricerca pedagogica, specializzato nell’istruzione familiare

Vuoi maggiori informazioni?
Sportello orientamento gratuito
Scrivici per prenotare il tuo colloquio online, gratuito, nel giorno e nell’orario che preferisci
Professionisti delle artiterapie secondo la legge 4/2013